
Le reliquie di Sant’Antonio da Padova viaggiano regolarmente per le parrocchie italiane e nel mondo
, portando speranza, consolazione e fede. Un esempio recente è il pellegrinaggio iniziato a giugno 2025, che ha toccato il Centro e il Sud Italia. I pellegrinaggi includono il busto reliquiario con i resti del corpo e un reliquiario più piccolo con la costola fluttuante, utilizzata per le benedizioni. Per informazioni specifiche su quando le reliquie saranno nella tua zona, è necessario consultare gli annunci delle parrocchie locali o del sito web della Basilica di Sant’Antonio di Padova.
Perché le reliquie viaggiano?
- Diffondere la fede:
I pellegrinaggi delle reliquie servono a portare la devozione verso il Santo in diverse comunità, offrendo un’occasione di preghiera, riflessione e di lasciare spazio alla speranza e alla consolazione.
- Incontrare le persone:
I parroci organizzano questi eventi per raggiungere i fedeli, dalle scuole ai malati e alle persone più anziane, permettendo a tutti di avvicinarsi al Santo.
Cosa viene portato?
- Il busto reliquiario:
Una rappresentazione in mezzo busto dorato del Santo, contenente la “Massa Corporis”, ossia il corpo del Santo, che simboleggia la sua presenza corporea.
- Un reliquiario più piccolo:
Contiene un frammento della costola fluttuante di Sant’Antonio, un “soffio di speranza” e “battito di vita” che porta conforto e cura agli ammalati.